Attrezzature

Un erogatore di feromoni

Il team di Ricerca&Sviluppo di GEA ha lavorato allo sviluppo di un erogatore per l’applicazione della tecnica della confusione sessuale che si impiega nella gestione di Plodia Interpunctella ed Ephestia kuehniella: Twist-Tie MD2 inPEST®. È un prodotto biocida (Autorizzazione n°: IT/2020/00684/AUT).

A confronto con altri erogatori, è uno strumento interamente rilevabile al metal detector in quanto la ferrite, che conferisce questa proprietà, è inclusa nel supporto.

Inoltre, stabilita la quantità totale di metri lineari di stringa da utilizzare sulla base dei volumi da trattare, il suo particolare formato (stringa) ne permette il porzionamento, tramite il semplice taglio. In questo modo le porzioni di stringa possono essere distribuite in modo uniforme negli ambienti oppure possono essere concentrate intorno a macchinari o impianti critici. Un metro di Twist-Tie MD2 inPEST®copre 300 m3.

Nelle aree trattate si consiglia di mantenere le trappole attivate con feromone normodosato, in quanto l’assenza di catture su questi dispositivi indica il raggiungimento del dosaggio sufficiente a “confondere” i maschi delle tignole che non saranno più in grado di individuare il feromone rilasciato dalle femmine e dunque si interromperà il ciclo riproduttivo.