Normativa

AIDPI: terminato il mandato di Colamartino

Con la fine del 2022 è terminato il mandato, ai vertici di AIDPI, Associazione Imprese Disinfestazione professionli Italiane, di Vincenzo Colamartino, presidente fino dalla sua costituzione.

Colamartino, nel corso di Forum AIDPI, di fronte ad una folta platea, per lo più di giovani disinfestatori ha fatto queste considerazioni: “Sono un ‘vecchio’ disinfestatore con 50 anni di esperienza sul campo. Oggi sono molto contento di poter dialogare con una nuova generazione di colleghi che, con entusiasmo, opera nel nostro settore. Voi siete il nostro futuro: ricordatevi sempre che questo si costruisce ogni giorno con la passione per questo lavoro, con il desiderio di scoprire sempre aspetti nuovi della nostra professione e con l’aggiornamento e la formazione costante: tutti aspetti senza i quali è praticamente impossibile stare sul mercato da protagonisti”.

Dall’inizio della sua attività ad oggi ha dimostrato un’indubbia vitalità e non solo per il numero delle imprese associate, passate dalle 17 della costituzione alle circa 210 attuali, ma per la quantità e la qualità delle iniziative messe in campo.

Colamartino continua: “Sono innumerevoli le iniziative che abbiamo introdotto nel corso di questi pochi anni: ricordo, per esempio, la fiera Disinfestando tenutasi al MiCo di Milano nel 2019, di cui abbiamo curato l’organizzazione e che riproporremo quest’anno ancora a Milano ma in partnership con Issa Pulire.

Poi gli incontri di aggiornamento su vari temi cruciali per il settore, il nostro Forum biennale (l’ultimo svoltosi a Rimini nel mese di ottobre , le conferenze territoriali, il Seminario biennale sulla gestione del controllo culicidi grazie anche al supporto della consigliera Carla Gasparini, le costanti relazioni a livello ministeriale a tutela del settore, l’impegno in termini di sanificazione con l’avvento del Covid, l’attività formativa gestita dalla nostra cooperativa di servizi Sinergitech, i numerosi webinar, la collaborazione con la fiera Ecomondo ecc… Questi sono solo alcuni ambiti in cui abbiamo indirizzato la nostra attività”.

Gli altri progetti dell’associazione riguardano le linee guida sulla gestione dei rifiuti nella disinfestazione; la realizzazione della Prassi di Riferimento UNI 86/2020 – linee guida per l’applicazione della UNI EN 16636; la rivista +Pest Management; l’avvio del progetto Disinfestazione Sostenibile, per la definizione di una Norma UNI e auna PdR sulla disinfestazione nell’ambito delle imprese Food Bio.

Desidero ringraziare Vincenzo Colamartino e tutto il Consiglio Direttivo – afferma Licia Rosetti Betti, Segretaria AIDPI – per l’impegno che hanno messo in questi anni per lo sviluppo e il consolidamento della nostra associazione. Ci auguriamo che il prossimo Consiglio Direttivo prosegua la strada intrapresa portando nuovi spunti e stimoli di crescita”.