Attrezzature

Ekommerce: l’innovazione Ekomille

Per Ekommerce la transizione ecologica non riguarda solo energia e mobilità, ma anche il pest management. Per le aziende di disinfestazione la sfida è chiara: garantire ambienti sicuri e sotto controllo senza impattare negativamente sull’ambiente e sulla salute pubblica. Ekomille si inserisce in questo scenario come un’innovazione italiana che, da quasi venticinque anni, garantisce una gestione dei roditori che unisce prestazioni eccellenti e rispetto per l’ambiente.

Dalla chimica alla tecnologia

Per decenni, il controllo dei roditori si è basato sull’uso massiccio di rodenticidi, con tutte le criticità del caso: rischio di contaminazione ambientale, effetti su specie non target, progressiva resistenza dei roditori ai rodenticidi e introduzione di normative europee sempre più restrittive. Oggi queste soluzioni risultano sempre meno compatibili con i criteri della green economy e con i CAM (Criteri Ambientali Minimi) richiesti negli appalti pubblici.

Ekomille con i suoi accessori è un sistema per la cattura di roditori sinantropici infestanti. Nasce come risposta a questa sfida: un sistema di cattura ecologico che funziona senza veleni, eliminando il rilascio di sostanze tossiche nell’ambiente. Un vero cambio di paradigma, che rende possibile un controllo dei roditori efficace e al contempo sostenibile.

Il modello Ekomille

Il principio è semplice quanto rivoluzionario: Ekomille funziona attirando, catturando e contenendo i roditori all’interno del dispositivo, senza alcuna dispersione esterna. A differenza dei metodi tradizionali, Ekomille garantisce:

  • Zero tossicità: massima sicurezza per operatori, clienti e ambiente.
  • Gestione integrata: monitoraggio costante delle infestazioni con dati sempre disponibili
  • Conformità normativa: soluzione conforme ai regolamenti europei e alle politiche ESG.

In questo modo, il pest control nella sua accezione tradizionale lascia spazio a un approccio evoluto: da semplice intervento emergenziale si trasforma in processo intelligente, tracciabile e sostenibile, dando vita al pest management.

Benefici derivanti dall’utilizzo di Ekomille

Per le aziende di disinfestazione, adottare Ekomille non è solo una scelta ecologica, ma una decisione strategica che offre vantaggi concreti:

  • Economico: l’acquisto iniziale rappresenta un investimento che, nel tempo, riduce i costi operativi legati alla gestione dei roditori, alla manutenzione e all’uso di prodotti chimici.
  • Normativo: pienamente conforme ai requisiti di sostenibilità previsti nei capitolati pubblici e privati.
  • Reputazionale: garantisce ai clienti finali – ospedali, scuole, catene retail, hotel – un servizio sicuro, efficace e rispettoso dell’ambiente.

Con Ekomille, la gestione dei roditori diventa un processo efficiente, tracciabile e sostenibile, che valorizza l’azienda e protegge l’ambiente.

Un futuro già presente

L’esperienza di Ekomille dimostra che la green economy non è uno slogan, ma un approccio concreto in grado di coniugare tecnologia, ecologia e business. In un settore sempre più orientato alla prevenzione e alla trasparenza, il modello sviluppato da Ekommerce si afferma come punto di riferimento: il pest management del futuro sarà inevitabilmente più green, più sicuro e più intelligente.

Per approfondire le caratteristiche e i vantaggi dei dispositivi Ekomille, è possibile consultare il sito www.ekomille.com o contattare direttamente l’azienda per maggiori informazioni.