ENVU ha pubblicato una nuova Guida al controllo professionale delle zanzare
Come si legge nell’introduzione “Le zanzare hanno probabilmente un’influenza maggiore sulla salute e sul benessere umano a livello globale rispetto a qualsiasi altro insetto. In Italia lo scorso anno sono stati confermati più di 600 casi di arbovirosi trasmesse da zanzare, tra casi autoctoni e importati. In questa stagione sono già emersi alcuni casi di arbovirosi“.

Per questo le zanzare, da semplice fastidio nelle serate estive, sono diventate un potenziale rischio per la salute e per l’ambiente e uno degli infestanti più importanti da affrontare per i professionisti della disinfestazione.
Nella nuova Guida si possono trovare informazioni sulla morfologia, le abitudini e gli ambienti più frequentati dalle zanzare, oltre che sulle tecniche di trattamento.