La manifestazione per il settore della Disinfestazione professionale e della sanificazione organizzata da A.N.I.D. a BolognaFiere ha riscosso un significativo successo.

I dati in sintesi
Quasi 6.000 visitatori
5.700: un numero di per sé rilevante ma ancora di maggior valore se si considera che non vi era dispersione ed ogni visitatore era un selezionato professionista del settore interessato e attenti alle novità presentate.
Convegni e workshop: nelle due arene
novità che ha raccolto un notevole interesse da parte delle aziende e del pubblico per la semplicità di accesso e l’efficacia della comunicazione, e nelle due sale convegni si sono succeduti 24 eventi tematici, tutti con una completa partecipazione di pubblico professionale
Alta qualità della sede e dei servizi
Per la prima volta la manifestazione ha occupato due padiglioni fieristici per complessivi 6.000 metri quadrati espositivi. Un servizio ristorativo che ha messo a disposizione due bar nei padiglioni, un bar riservato nell’area direzionale e un ristorante vip a disposizione degli espositori e delle delegazioni.
Buyer stranieri
Nonostante i problemi legati alla pandemia, sono stati 219 i buyer esteri che hanno presenziato ed effettuato contatti professionali nelle tre giornate di fiera. Numerosi i paesi rappresentati, ben 28, con una lunga lista di buyers stranieri, iscritti oltre a questi, che non hanno potuto raggiungere l’Italia a causa di problematiche covid e che hanno garantito la presenza nelle prossime edizioni.
Stampa e comunicazione
Oltre 200 articoli sulla stampa specializzata e sui quotidiani, con pagine intere dedicate alla manifestazione anche su stampa nazionale oltre ad un numero incalcolabile di rimbalzi sui social media generati da un intenso lavoro sul web e sulla attiva partecipazione delle aziende e degli enti coinvolti.
Delegazioni da Paesi esteri
L’impegno ad ospitare professionisti stranieri ha riscontrato l’alta preparazione dei nostri ospiti da Paesi esteri, e tra questi di particolare evidenza l’associazione del Middle East – MEPCA, l’associazione del Marocco, AM3D, e l’associazione della Slovenia, ai quali si sono dedicate anche attività di ospitalità particolare come cene riservate ed una visita alla Ferrari di Maranello.
Convegni
Il valore dei temi e dei relatori scelti per i convegni hanno portato un flusso di uditori veramente importante soprattutto in un contesto fieristico e potenziato un efficace scambio tra operatori, visitatori ed istituzioni pubbliche.

Sono stati tre giorni intensi, di attività e di business e si è lieti che PestMed abbia fornito le risposte per rappresentare il punto di riferimento qualificato del Pest Management, per il nostro Paese, e per il Mediterraneo: un lavoro di intensa progettazione e organizzazione per garantire un ambiente gradevole e una selezione delle partecipazioni in base alla corretta attinenza alle linee guida nazionali e dichiarate da A.N.I.D. per il settore.
Tra gli eventi di particolare rilievo c’è da ricordare infine la celebrazione del 25° anniversario di A.N.I.D. e la presentazione della nuova Rivista di AS – Ambienti Sani, dedicata al settore.
Una soddisfazione generale per l’ottima riuscita della manifestazione è stata infine espressa anche dai numerosi enti di rappresentanza italiani – Confindustria in primis ed europei con CEPA, un elemento di grande rilievo che permette di riaffermare e consolidare il ruolo di A.N.I.D.